Perché è importante bere
L’acqua costituisce una percentuale variabile fra il 60 ed il 70% del peso corporeo. Una corretta idratazione è quindi essenziale per mantenere l’organismo in piena efficienza. In particolar modo, bere in misura adeguata:
- Favorisce l'eliminazione delle sostanze di rifiuto dall'organismo sia attraverso le urine che la sudorazione;
- Favorisce lo sviluppo muscolare in soggetti che praticano attività fisica in quanto: il 75% della massa muscolare è costituita da acqua; l'acqua contrasta l’attività del cortisolo un ormone che tende a disgregare il tessuto muscolare;
- Ha un effetto "estetico" in quanto l'acqua conferisce forma e rigidità ai tessuti;
- Consente di mantenere adeguatamente umide le superfici di: naso, occhi, orecchie;
- Favorisce una adeguata lubrificazione delle articolazioni tramite la produzione di liquido sinoviale.
Quanta acqua bere ogni giorno
La quantità di acqua da consumare al giorno è compresa tra 1200 ml (6 bicchieri da acqua) e 2000 ml (10 bicchieri da acqua). Il consumo di acqua deve aumentare:
- Se si svolge attività fisica. Il sudore, evaporando, sottrae calore al corpo surriscaldato (l'evaporazione di un grammo di sudore dalla superficie della cute sottrae al corpo 0,6 calorie);
- In alta quota;
- In tutte le occasioni in cui si ha un incremento della sudorazione, oltre all'attività fisica: stati febbrili e climi particolarmente caldi;
- Durante la gravidanza e l’allattamento. Per le donne gravide è indicato un consumo giornaliero di acqua di 2100 ml al giorno, per quelle che allattano un consumo di 3100 ml al giorno.
Bere nella giusta quantità è una fondamentale azione che tutti dobbiamo svolgere quotidianamente per il nostro benessere. Ecco perché un impianto ZERICA permette a ciascuno di idratarsi nel modo più semplice e corretto.